Inizio d’autunno difficile per le sale cinematografiche nostrane , che a ottobre hanno dovuto fare i conti con una flessione dei biglietti venduti (-4,9%) e degli incassi (-1,8%) riseptto allo stesso mese del 2011. A far sprofondare i cinema del Belpaese sono stati soprattutto i film italiani , il più delle volte ignorati dagli spettatori. I dati Cinetel raccontano di un calo del 44% dei biglietti venduti per opere prodotte nel nostro Paese, con la quota di mercato delle pellicole tricolori ridotta al 23,4% del totale. Nel complesso, in ottobre sono stati 8 milioni e 34mila gli ingressi al cinema , mentre gli incassi si sono assestati a 53,64 milioni di euro. Gli introiti sono calati meno delle presenze grazie ai numerosi film in 3D, che rispetto allo scorso anno hanno gonfiato il prezzo del biglietto.
Ottobre fa male ai cinema italiani

Guarda anche: