Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Novembre 2012 | Attualità

Ottobre fa male ai cinema italiani

Inizio d’autunno difficile per le sale cinematografiche nostrane , che a ottobre hanno dovuto fare i conti con una flessione dei biglietti venduti (-4,9%) e degli incassi (-1,8%) riseptto allo stesso mese del 2011. A far sprofondare i cinema del Belpaese sono stati soprattutto i film italiani , il più delle volte ignorati dagli spettatori. I dati Cinetel raccontano di un calo del 44% dei biglietti venduti per opere prodotte nel nostro Paese, con la quota di mercato delle pellicole tricolori ridotta al 23,4% del totale. Nel complesso, in ottobre sono stati 8 milioni e 34mila gli ingressi al cinema , mentre gli incassi si sono assestati a 53,64 milioni di euro. Gli introiti sono calati meno delle presenze grazie ai numerosi film in 3D, che rispetto allo scorso anno hanno gonfiato il prezzo del biglietto.

Guarda anche:

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...

Pythika: nasce la prima competizione artistica inclusiva in Italia

Il 16 settembre 2025, nella prestigiosa cornice di Palazzo Chigi, è stata ufficialmente presentata “Pythika – Giochi Pitici”, la prima competizione artistica inclusiva a livello internazionale,...