Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Luglio 2012 | Economia

Ottobre, tempo di mini iPad

Sette, otto pollici, non di più. Saranno queste le misure di iPad Mini, che dovrebbe arrivare sul mercato a ottobre . Autunno di novità in casa Apple, che svelerà anche il sistema operativo iOs 6. Ad attirare l’attenzione del popolo internet, però, è la versione mignon del tablet della Mela, sin qui un successo mondiale ma in formato standard, ovvero quello da 9,7 pollici che ha caratterizzato tutte e tre le versioni del prodotto.   iPad Mini vorrebbe stroncare sul nascere la concorrenza di Nexus 7, tablet low cost di Google presentato la scorsa settimana, anch’esso di piccole dimensioni. Anche il prezzo del nuovo iPad sarebbe ridotto: 299 dollari nella versione con memoria a 8 gigabyte. I margini di guadagno sull’hardware, con prezzi così bassi, si ridurrebbero notevolmente, ma Apple può comunque contare sull’integrazione con App Store e iTunes: i guadagni in ambito software sarebbero quindi garantiti.   La lotta su prezzo di vendita e dimensioni si fa sempre più serrata, nel mercato dei tablet : Apple e Samsung sono le uniche – tra le aziende – leader, a non prevedere dispositivi a costo ridotto. Nexus 7 è acquistabile a 199 dollari, stesso prezzo di Kindle Fire di Amazon, mentre Surface di Microsoft dovrebbe costare 299 dollari. Ecco perché a Cupertino potrebbero rinnegare i dettami di Steve Jobs (che vietò sempre di pensare a tablet sotto i 9,7 pollici) e scegliere di differenziare i propri prodotti, riducendo i prezzi spesso proibitivi che caratterizzano la Mela.  

Guarda anche:

office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...