Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Luglio 2012 | Attualità

Overblog, il blog sempre più social

I francesi di Overblog (Gruppo eBuzzing) propongono una nuova interpretazione del blog e prova a rinfrescarne scopo e funzionalità in chiave di social network. Appena sbarcata in Italia e a poche settimane dal debutto negli Stati Uniti, la piattaforma di blogging vanta otto anni di storia, tre milioni di blog creati in 5 lingue (inglese, spagnolo, italiano, francese e tedesco) e 3 4 milioni di visitatori unici al mese (di cui un milione e 500 mila italiani).
   Che si tratti di 140 caratteri pubblicati su Twitter, di un post su Facebook, di un check-in su Foursquare, o di una foto pubblicata su Flickr e ancora su Instagram, Overblog consente di configurarne con pochi clic la raccolta automatica dalla fonte e la pubblicazione sul blog dell’utente , cui vengono messi a disposizione nell’apposita dashboard vari strumenti, parametri e filtri per personalizzare in modo relativamente semplice ogni operazione.
   Il progetto è il risultato di un crowdsourcing delle idee che ha coinvolto 500 top blogger europei: una specie di social brainstorming i cui frutti sono poi stati implementati sulla piattaforma grazie al lavoro di 30 ingegneri durato 9 mesi e a cui dobbiamo l’attuale versione di Overblog.

Guarda anche:

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...
Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...