Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Marzo 2014 | Economia

Pace (legale) fatta tra YouTube e Viacom

Fine della diatriba giudiziaria tra Viacom e YouTube . Le due compagnie hanno trovato un accordo legale che pone termine alla causa da 1 miliardo di dollari intentanta dall’operatore via cavo al canale video di Google.  D’ora in poi, la diffusione di filmati di proprietà di Viacom su YouTube avverrà in maniera controllata e regolata :  “ Questo accordo riflette il dialogo di collaborazione crescente tra le nostre due società per lo sviluppo di importanti opportunità, e siamo ansiosi di lavorare a più stretto contatto” , dice un comunicato congiunto delle due società, che non spiega i termini economici dell’intesa. La media company, che controlla tra gli altri Mtv, Comedy Central e Paramount Pictures, denunciò il portale web nel 2007 , per la violazione del diritto d’autore legato a 79mila video pubblicati a partire dal 2005. Uno dei giudici implicati nella vicenda ritenne Google non responsabile dei contenuti caricati sulla piattaforma, ma la vicenda si è conclusa solo in queste ore.

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...