Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Marzo 2014 | Economia

Pace (legale) fatta tra YouTube e Viacom

Fine della diatriba giudiziaria tra Viacom e YouTube . Le due compagnie hanno trovato un accordo legale che pone termine alla causa da 1 miliardo di dollari intentanta dall’operatore via cavo al canale video di Google.  D’ora in poi, la diffusione di filmati di proprietà di Viacom su YouTube avverrà in maniera controllata e regolata :  “ Questo accordo riflette il dialogo di collaborazione crescente tra le nostre due società per lo sviluppo di importanti opportunità, e siamo ansiosi di lavorare a più stretto contatto” , dice un comunicato congiunto delle due società, che non spiega i termini economici dell’intesa. La media company, che controlla tra gli altri Mtv, Comedy Central e Paramount Pictures, denunciò il portale web nel 2007 , per la violazione del diritto d’autore legato a 79mila video pubblicati a partire dal 2005. Uno dei giudici implicati nella vicenda ritenne Google non responsabile dei contenuti caricati sulla piattaforma, ma la vicenda si è conclusa solo in queste ore.

Guarda anche:

analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...