Sono terminate da poco le riprese di Padre Mateusz , versione russa della popolare serie tv Don Matteo , che è attesa come una della principali novità della prossima stagione televisiva russa. La maggiore curiosità riguarda il protagonista , interpretato da Vladimir Kolganov, che è sposato e ha due figli, come è lecito per ogni pope appartenente alla Chiesa ortodossa. La moglie in questione è Madre Valentina (Victoria Adelfina) e sostituisce il personaggio della perpetua Natalina. Con l’originale LuxVide c’è qualche differenza anche nella struttura narrativa. I russi privilegiano la detection e il melò rispetto alle parti di commedia. Queste modifiche sono consuetudine ogni volta che un format di serie venga acquistato all’estero in modo da adattare le sceneggiature alla cultura e alle tradizioni di un paese. Il set è nella città di Suzdal , che con i suoi cinque monasteri diventati patrimonio dell’Unesco conserva tutta la magia della vecchia Russia. La città è infatti una delle principali mete del turismo religioso. Secondo i produttori russi, nella televisione del loro paese in passato sarebbe stato impensabile un religioso come protagonista. Questa è la conferma di una diffusa ricerca di spiritualità fra le nuove generazioni dopo il crollo del comunismo. A tal proposito i produttori LuxVide Matilde e Luca Bernabei commentano: “Il Papa nel suo recente viaggio a Gerusalemme ha aperto al dialogo fra cattolici e ortodossi e don Matteo prosegue sul cammino tracciato da Papa Francesco. Il successo internazionale di Don Matteo dimostra, inoltre, che i buoni prodotti italiani possono girare il mondo e ora anche in Russia arriverà il messaggio positivo del parroco interpretato da Terence Hill”.
Padre Mateusz, Don Matteo in salsa russa

Guarda anche: