Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Aprile 2008 | Attualità

Padre separato può vedere i figli via internet

Un genitore separato potrà vedere i suoi figli via Internet per due volte alla settimana, utilizzando una webcam per 20 minuti a collegamento. Lo ha deciso il Tribunale di Nicosia (Enna) accogliendo la richiesta dell’avvocato Salvatore Timpanaro, legale dell’uomo che si era rivolto alla magistratura proprio per ottenere di poter usare le tecnologie in modo da rendere più frequenti e regolari i contatti con i suoi due figli.  La prole, dopo la separazione consensuale della coppia nel 1995, sono stati affidati alla madre che due anni fa ha cambiato città per motivi di lavoro. “Non risultano precedenti analoghi nella giurisprudenza del nostro Paese, ma negli Usa si va facendo strada la clausola delle visite sul web”, commenta l’avvocato Timpanaro al quotidiano “La Sicilia”, il quale riconosce che solo incontri reali tra papà e figli possono trasmettere compiutamente calore e affetto, ma osserva che vedersi on line è meglio di niente e più “mantenere un legame che altrimenti rischierebbe di sfilacciarsi”.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...