Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Gennaio 2008 | Innovazione

Paesi emergenti e mobili

Strategy Analytic mette in guardia il mercato della telefonia mobile da un leggero rallentamento durante il 2008. Durante il 2007 sono stati venduti 1,12 miliardi di telefoni cellulari in tutto il mondo, una crescita del 12% rispetto al 2006, secondo quanto emerso dalle rilevazioni di Strategy Analytics. L’istituto di ricerca ha precisato che la crescente domanda nei paesi emergenti e la situazione di stallo dei mercati occidentali porterà il tasso di crescita delle vendite a subire un rallentamento durante il 2008. Nell’anno in corso, ha previsto infatti Strategy Analytics, saranno venduti 1,24 miliardi di cellulari, un rialzo 10% rispetto al 2007. È rimasto immutato lo strapotere della finlandese Nokia, che nel 2007 si è assicurata una quota di mercato record pari al 40%, mentre Motorola è crollata, dal 22,4% di fine 2006, al 12,3%. La neo-entrata nel settore Apple si è assicurata lo 0,6% ma, secondo l’istituto di ricerca, è destinata a entrare nella top ten entro fine anno.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...