Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Febbraio 2014 | Innovazione

Pagamenti elettronici, il mobile aiuta

Cresce l’uso in Italia l’utilizzo degli strumenti elettronici per effettuare acquisti . Un italiano su dieci ha acquistato via smartphone un biglietto per l’aereo, il treno o la nave e il 72% è interessato ai mobile wallet che promettono di trasformare il cellulare in un portafoglio digitale. Numeri che emergono dalla nuova ricerca dell’ Osservatorio Mobile Payment & Commerce del Politecnico di Milano. Gli italiani comunque hanno sempre una forte predilezione per il contante: l’86% delle transazioni viene infatti ancora pagato attraverso questo canale, rispetto al 59% delle transazioni in contante in Europa. Tuttavia, dopo diversi anni di debole crescita nell’utilizzo di carte di pagamento, nel 2012 si è avuto un aumento di circa il 10% nel numero complessivo di transazioni e di circa il 7,8% in termini di transato. Gli italiani mostrano dunque un’apertura verso le modalità di pagamento elettroniche, dato confermato anche dalla crescita delle carte contactless in circolazione (6 milioni di carte a fine 2013, triplicate rispetto al 2012), crescita destinata a continuare anche nel corso del 2014 in seguito alla scelta di alcune banche di emettere esclusivamente carte di questo tipo. La ricerca ha evidenziato come il cosiddetto “ new digital payment “, cioè e-commerce, e-payment, mobile commerce e payment a fine 2013 ha raggiunto un valore di transato di circa 15 miliardi di euro, valore che probabilmente triplicherà nei prossimi tre ann i spinto dalla crescita dell’online e del mobile.

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...