Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Febbraio 2014 | Innovazione

Pagamenti elettronici, il mobile aiuta

Cresce l’uso in Italia l’utilizzo degli strumenti elettronici per effettuare acquisti . Un italiano su dieci ha acquistato via smartphone un biglietto per l’aereo, il treno o la nave e il 72% è interessato ai mobile wallet che promettono di trasformare il cellulare in un portafoglio digitale. Numeri che emergono dalla nuova ricerca dell’ Osservatorio Mobile Payment & Commerce del Politecnico di Milano. Gli italiani comunque hanno sempre una forte predilezione per il contante: l’86% delle transazioni viene infatti ancora pagato attraverso questo canale, rispetto al 59% delle transazioni in contante in Europa. Tuttavia, dopo diversi anni di debole crescita nell’utilizzo di carte di pagamento, nel 2012 si è avuto un aumento di circa il 10% nel numero complessivo di transazioni e di circa il 7,8% in termini di transato. Gli italiani mostrano dunque un’apertura verso le modalità di pagamento elettroniche, dato confermato anche dalla crescita delle carte contactless in circolazione (6 milioni di carte a fine 2013, triplicate rispetto al 2012), crescita destinata a continuare anche nel corso del 2014 in seguito alla scelta di alcune banche di emettere esclusivamente carte di questo tipo. La ricerca ha evidenziato come il cosiddetto “ new digital payment “, cioè e-commerce, e-payment, mobile commerce e payment a fine 2013 ha raggiunto un valore di transato di circa 15 miliardi di euro, valore che probabilmente triplicherà nei prossimi tre ann i spinto dalla crescita dell’online e del mobile.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...