Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Giugno 2011 | Economia

Pagamenti via cellulare, ora tocca a Hp

Anche Hp entra a far parte del gruppo di aziende che hanno deciso di investire nella tecnologia della near field communication . Dopo il recente lancio di Google Wallet, dopo iPhone e Nexus S di Samsung, Microsoft e Nokia, ora anche il produttore di pc entra nel business dei servizi dedicati al mobile payment.   Il sistema di pagamenti via cellulare è destinato a crescere esponenzialmente nei prossimi anni e, secondo una stima di Juniper Research, entro il 2014 muoverà globalmente circa 50 miliardi di dollari. Secondo quanto riportato da Bloomberg, entro la fine di quest’anno Hp lancerà sul mercato dispositivi smartphone e tablet che integrano la tecnologia Nfc, che permette di fare acquisti semplicemente avvicinando il proprio telefono al dispositivo del commerciante. Una scelta quasi obbligata, quella di Hp, che si appresta a lanciare TouchPad, tablet che arriverà nei negozi americani il prossimo luglio e in Italia a fine anno, e non può concedere terreno alla concorrenza.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...