Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Luglio 2014 | Innovazione

Page: con i nostri sistemi, possiamo salvare vite

Molti produttori impegnati nel settore tecnologico promuovono indossabili legati al mondo del fitness e piattaforme per la raccolta di dati di sessioni sportive. Gli utenti non sono sempre così propensi a consegnare dati sensibili alle multinazionali ma, secondo  Larry Page, le intenzioni di Google sono estremamente positive , e tutte a vantaggio degli stessi utenti . Il ceo di Mountain View si è esposto sull’argomento durante un’intervista al New York Times , sostenendo che ” circa 100mila vite ogni anno vengono sacrificate per la paura del data-mining in ambito medico”. In risposta agli evidenti timori circa il vasto uso dei dati personali degli utenti, Page ha dichiarato che in realtà la società potrebbe fare molto di più, leggi sul trattamento dei dati permettendo. “Sono così incline a migliorare la qualità della vita della gente, che la mia preoccupazione sarebbe l’esatto opposto “, ha detto Page. ” Ci preoccupiamo così tanto per queste cose che non ne scorgiamo i reali benefici” , continuando: ” In questo momento noi non eseguiamo data-mining sui dati sanitari, ad esempio. Se l’avessimo fatto, probabilmente avremmo potuto salvare 100mila vite l’anno prossimo”.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...