Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Gennaio 2013 | Economia

Page: Facebook e Apple lavorano male

Larry Page torna a parlare in una lunga intervista a Wired . Mr. Google ne ha per tutti. A cominciare da Apple, un avversario che ai tempi di Steve Jobs voleva la ” guerra termonucleare ” verso Android. ” Non mi pare abbia funzionato granché “, commenta il ceo. E anche Facebook: ” Non hanno buoni prodotti”. Sembra più preoccupato per lo stato dell’arte dell’innovazione nel mondo dell’hi-tech, e non per gli effettivi risultati dei concorrenti. L’ideale del ceo di Google è un ciclo evolutivo nei concetti e nei prodotti che non migliori quanto già esiste del 10%, ma porti il discorso più avanti di dieci volte.  “Pensiamo troppo alla competizione”, dice Page, ” ma non è un parametro che da solo ha permesso che venissero realizzate grandi cose. Non credo sia così eccitante arrivare al lavoro pensando di dover soltanto tenere testa a un concorrente. In questo modo si fanno sempre le stesse cose, certo con un’apprezzabile sicurezza. Ma i miglioramenti graduali dei prodotti alla lunga portano alla decadenza delle aziende tecnologiche. Perché in questo settore esistono i salti generazionali improvvisi, i cambiamenti non incrementali”.  

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...