Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Gennaio 2013 | Economia

Page: Facebook e Apple lavorano male

Larry Page torna a parlare in una lunga intervista a Wired . Mr. Google ne ha per tutti. A cominciare da Apple, un avversario che ai tempi di Steve Jobs voleva la ” guerra termonucleare ” verso Android. ” Non mi pare abbia funzionato granché “, commenta il ceo. E anche Facebook: ” Non hanno buoni prodotti”. Sembra più preoccupato per lo stato dell’arte dell’innovazione nel mondo dell’hi-tech, e non per gli effettivi risultati dei concorrenti. L’ideale del ceo di Google è un ciclo evolutivo nei concetti e nei prodotti che non migliori quanto già esiste del 10%, ma porti il discorso più avanti di dieci volte.  “Pensiamo troppo alla competizione”, dice Page, ” ma non è un parametro che da solo ha permesso che venissero realizzate grandi cose. Non credo sia così eccitante arrivare al lavoro pensando di dover soltanto tenere testa a un concorrente. In questo modo si fanno sempre le stesse cose, certo con un’apprezzabile sicurezza. Ma i miglioramenti graduali dei prodotti alla lunga portano alla decadenza delle aziende tecnologiche. Perché in questo settore esistono i salti generazionali improvvisi, i cambiamenti non incrementali”.  

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...