Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Novembre 2007 | Attualità

Pages di Gorizia: un po’ wiki e un po’ blog

Una nuova piattaforma web per collaborare, come nei wiki ma non in maniera anonima, e come i blog, ma non in ordine temporale inverso: si chiama Pages ed è stata prodotta dalla software house Evectors di Gorizia. Il lancio è avvenuto nei giorni scorsi, nel sito web del supplemento”Nova” del Sole 24 Ore, dopo un lavoro di circa sette mesi da parte dei programmatori della società isontina. “Il nostro intento – afferma Paolo Valdemarin, Ceo di Evectors – era quello di creare uno spazio pubblico di ricerca, in cui gli aderenti potessero incontrarsi per sviluppare dei progetti comuni , invitando anche autori esterni che potessero partecipare alla creazione di documenti fatti di testo, audio, immagini e video” La struttura delle pages è composta di pagine web composte di diversi box in cui ogni collaboratore può gestire i propri contenuti , e gli amministratori possono spostare i post e invitare nuovi autori. Cliccando su un segno “più” tra ogni post è possibile inserire testi, ipertesti, fotografie dal proprio Pc o da Flickr e video tratti da YouTube, Google Video o MySpace. Il tutto senza lasciare la pagina su cui si lavora, senza il bisogno di passare ad un diverso sito di servizio, e con il vantaggio della visualizzazione in tempo reale del contributo. La piattaforma è già stata commercializzata negli Stati Uniti, per cui svilupperemo un grosso sistema di content management basato sulla tecnologia di Pages. “Stiamo già lavorando – ha annunciato Valdemarin – ad altri moduli, tra cui le Mappe di Google, e stiamo anche estendendo la piattaforma, sia per poter gestire pagine più complesse sia per poter gestire gruppi di pagine web”. La versione aggiornata della piattaforma dovrebbe essere funzionante entro aprile 2008.

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...