Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Marzo 2007 | Attualità

Pagine Gialle sperimenta Visual sul web

Per la prima volta il web consente di verificare in tempo reale il traffico sulle strade italiane, elaborando i dati provenienti direttamente dalle automobili e indicando sulla mappa online i tragitti agevoli e quelli intasati. E’ quanto promette Pagine Gialle Visual che è disponibile per ora solo su tangenziali e tratti autostradali. Attivando la funzione, le autostrade si colorano di verde (traffico scorrevole), giallo (traffico rallentato) o rosso (traffico intenso). I dati raccolti ed elaborati dalla piattaforma sono quelli inviati dalle migliaia di auto che hanno montato un ricevitore satellitare gps che rende reperibile la vettura in caso di furto (e che per questo consente di abbattere i costi dell’assicurazione auto), integrato con un chip gprs che invia le informazioni, ad esempio la velocità istantanea, attraverso la rete di telefonia cellulare. La versione ufficiale sarà pronta fra due mesi, dicono i responsabili di Pagine Gialle Visual, quando verranno fornite anche immagini attraverso webcam ed un servizio meteorologico georeferenziato, che informerà sulle condizioni per tratti di cinque chilometri. Nella versione 2.0, Pagine Gialle Visual integrerà la verifica del traffico in tempo reale a un motore di tragitto, consigliando così i percorsi più scorrevoli in base alle informazioni del momento . Suggerimenti che potranno raggiungere anche chi è al volante e non è davanti al computer, installando un servizio di informazioni sul traffico attraverso sms. In questa articolazione, secondo Seat Pagine Gialle, il servizio, che potrebbe in futuro diventare ad abbonamento, non ha riscontri al mondo, con un unico precedente, ma parziale, in Gran Bretagna.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...