Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Marzo 2007 | Attualità

Pagine Gialle sperimenta Visual sul web

Per la prima volta il web consente di verificare in tempo reale il traffico sulle strade italiane, elaborando i dati provenienti direttamente dalle automobili e indicando sulla mappa online i tragitti agevoli e quelli intasati. E’ quanto promette Pagine Gialle Visual che è disponibile per ora solo su tangenziali e tratti autostradali. Attivando la funzione, le autostrade si colorano di verde (traffico scorrevole), giallo (traffico rallentato) o rosso (traffico intenso). I dati raccolti ed elaborati dalla piattaforma sono quelli inviati dalle migliaia di auto che hanno montato un ricevitore satellitare gps che rende reperibile la vettura in caso di furto (e che per questo consente di abbattere i costi dell’assicurazione auto), integrato con un chip gprs che invia le informazioni, ad esempio la velocità istantanea, attraverso la rete di telefonia cellulare. La versione ufficiale sarà pronta fra due mesi, dicono i responsabili di Pagine Gialle Visual, quando verranno fornite anche immagini attraverso webcam ed un servizio meteorologico georeferenziato, che informerà sulle condizioni per tratti di cinque chilometri. Nella versione 2.0, Pagine Gialle Visual integrerà la verifica del traffico in tempo reale a un motore di tragitto, consigliando così i percorsi più scorrevoli in base alle informazioni del momento . Suggerimenti che potranno raggiungere anche chi è al volante e non è davanti al computer, installando un servizio di informazioni sul traffico attraverso sms. In questa articolazione, secondo Seat Pagine Gialle, il servizio, che potrebbe in futuro diventare ad abbonamento, non ha riscontri al mondo, con un unico precedente, ma parziale, in Gran Bretagna.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...