Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Novembre 2011 | Innovazione

Pakistan controllo sugli sms: via parole blasfeme

Il governo pakistano ha deciso di usare la linea dura contro l’utilizzo di oscenità nello scambio di sms tra la popolazione. I gestori delle linee telefoniche hanno riferito di aver ricevuto l’ordine di  proibire l’uso di circa 1500 termini ritenuti indecenti o offensivi .Tra le parole messe al bando, anche i riferimenti religiosi che potrebbero incorrere nel reato di blasfemia, tra cui il nome di Gesù Cristo.   In una lettera agli operatori telefonici riportata dai giornali, l’Autorità pachistana delle Telecomunicazioni (Pta) ha obbligato gli operatori telefonici a filtrare i messaggi dei cellulari e di bloccare quelli che contengono i termini proibiti in base a una lista in inglese e urdu. Immediata è giunta la reazione delle associazioni di consumatori, che hanno criticato  l’intervento della Pta e in rete hanno ridicolizzato la lista delle parole vietate.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...