Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Gennaio 2007 | Attualità

Palazzo Chigi replica a Catricalà su Ddl Gentiloni

“E’ assolutamente falso che il ddl Gentiloni ponga un tetto alla crescita del fatturato per qualunque azienda operante sul mercato pubblicitario. Il ddl fissa il criterio di una quota massima raggiungibile, il fatturato può crescere quanto si vuole. Non si vuol porre alcun limite alla crescita del fatturato”. Con questa nota si esprime Palazzo Chigi sulla questione del riordino delle tv e le dichiarazioni di Antonio Catricalà e Silvio Berlusconi. Ridurre al 45% il tetto di raccolta pubblicitaria per ogni operatore come vorrebbe il ddl Gentiloni è sbagliato per il numero uno dell’Antitrust: “Così si deprime la crescita e l’entusiasmo imprenditoriale. Berlusconi ha ragione”. Il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, definisce “delittuoso e strampalato” il ddl, e aggiungendo che “nessuno può pensare di prendere un’azienda quotata in Borsa, toglierle un terzo della sua posizione e dire che non c’è un motivo se non quello politico”. Catricalà è atteso oggi alla Camera per un’audizione.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...