Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Gennaio 2007 | Attualità

Palazzo Chigi replica a Catricalà su Ddl Gentiloni

“E’ assolutamente falso che il ddl Gentiloni ponga un tetto alla crescita del fatturato per qualunque azienda operante sul mercato pubblicitario. Il ddl fissa il criterio di una quota massima raggiungibile, il fatturato può crescere quanto si vuole. Non si vuol porre alcun limite alla crescita del fatturato”. Con questa nota si esprime Palazzo Chigi sulla questione del riordino delle tv e le dichiarazioni di Antonio Catricalà e Silvio Berlusconi. Ridurre al 45% il tetto di raccolta pubblicitaria per ogni operatore come vorrebbe il ddl Gentiloni è sbagliato per il numero uno dell’Antitrust: “Così si deprime la crescita e l’entusiasmo imprenditoriale. Berlusconi ha ragione”. Il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, definisce “delittuoso e strampalato” il ddl, e aggiungendo che “nessuno può pensare di prendere un’azienda quotata in Borsa, toglierle un terzo della sua posizione e dire che non c’è un motivo se non quello politico”. Catricalà è atteso oggi alla Camera per un’audizione.

Guarda anche:

Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...