Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Giugno 2009 | Attualità

Palinsesti Rai: conferme, novità e un punto interrogativo

La tv di Stato ha messo (quasi) tutte le carte in tavola per quel che riguarda la prossima stagione televisiva.   Le due grandi incognite sono legate alla famiglia Celentano: lui, Adriano, non compare fra i progetti di Raiuno ma stando alle dichiarazioni di Mauro Mazza è una priorità per il primo canale di Viale Mazzini e lei, Claudia Mori, è data per certa come terzo giudice di X Factor (Raidue) da stampa e direttori di rete ma non è stata ancora presentata ufficialmente. Nessuna certezza è stata data anche sul Festival di Sanremo. Pippo Baudo ha affermato di non sapere nulla di una possibile co-conduzione con Simona Ventura e l’altra papabile candidata, Antonella Clerici, era addirittura assente nel momento della presentazione dei palinsesti autunnali.  RAIUNO E’ stata confermata tuttavia la collocazione del suo Tutti Pazzi per la Tele, che andrà in onda il martedì sera su Raiuno a partire dal 15 settembre. Il sabato sera del primo canale sarà nelle mani di Max Giusti, con Affari tuoi abbinato alla Lotteria Italia, coinvolto in una proibitiva sfida con C’è Posta per Te (Canale 5). Mercoledì sera sarà la volta di Vincenzo Salemme, fino al 7 ottobre con Nord e Sud, e Gianni Morandi, dal 21 ottobre con La nostra storia (titolo provvisorio). Confermato Carlo Conti alla conduzione de I Migliori anni ogni venerdì dal 18 settembre. La fiction vedrà il ritorno di Giulio Scarpati in Un medico in famiglia 6 e presenterà altre produzioni il lunedì e il martedì sera. Nel day-time si fa ingombrante l’eredità di Fabrizio Del Noce, con la discussa conferma di Elisa Isoardi a La Prova del Cuoco. Nuova collocazione per l’altra pupilla dell’ex direttore di Raiuno, Veronica Maya, che con il suo Verdetto Finale si sposta alle 14.00. Segue la terza grazia Caterina Balivo, alle 14.45 con Festa Italiana. Confermato Lamberto Sposini al timone de La vita in diretta. Alle 18.50 sarà la volta di Carlo Conti con L’Eredità e alle 20.30 di Max Giusti con Affari Tuoi. RAIDUE Mescola la carte Raidue: Milo Infante affianca Francesca Senette a Italia sul due (14.00). Lucilla Agosti e Alessandro Rostagno andranno in scena con Scalo 76 Talent, a fare da supporto a X Factor (lunedì sera in prima serata, alle 19:00 con la striscia quotidiana e sabato pomeriggio con Il processo). Amadeus e Laura Barriales terranno le redini di Mezzogiorno in famiglia. Confermato Tiberio Timperi a Mattina in famiglia. Ricominciare di Alda D’Eusanio è rimbalzato alla domenica mattina. La prima serata vedrà la consueta scorpacciata di telefilm, al debutto un Caso di Coscienza 4 e Harper’s Island, tornano i classici NCIS, Cold Case, Criminal Minds e Desperate Housewives. Annozero andrà in onda come da tradizione il giovedì sera. Confermata Daria Bignardi, venerdì in seconda serata.  RAITRE Raitre continua a puntare sulle sue colonne: Che tempo che fa, che proseguirà anche l’avventura in prima serata, Blob, Ballarò, Chi l’ha visto e Mi Manda Raitre. Torna La nuova Squadra. Confermato e rinnovato Parla con me. Proseguono in tandem Agrodolce e Un posto al sole.

Guarda anche:

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...
bicycle-effortlessly for free

Itinerari d’estate: pedalare al fresco fra Lombardia e Veneto

Ecco tanti itinerari per chi ama la bici e vuole uscire dalle strade più battute Se siete fra coloro che in estate detestano stare in panciolle sulla sedia sdraio e preferiscono andare a prendersi...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...