Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Giugno 2014 | Attualità

Palinsesti Rai, tra Benigni e Pausini

A due anni dal racconto della Costituzione, Roberto Benigni torna su Rai 1 il 15 dicembre per raccontare a modo suo I Dieci Comandamenti . E’ l’evento che spicca nei  palinsesti Rai presentati ufficialmente. Grande incertezza rimane invece per chi sarà a presentare Domenica In , come spiega Giancarlo Leone, direttore di Rai 1: “ All’Arena è confermato Giletti, per Domenica In siamo ancora in fase di lavorazione e potremmo dare delle conferme solo tra qualche settimana”. Leone ha poi parlato di Laura Pausini : “ Per l’autunno del 2015 potremmo averla ancora di nuovo con noi:  la Pausini può avere lo stesso percorso di Mina in televisione ” . Una piccola rivoluzione riguarda invece Rai 3, dove al posto di Licia Colò per condurre Kilimangiaro , arriverà  Camila Raznovich. Sulla sostituzione della conduttrice romana, ha parlato il direttore di Rai 3 Andrea Vianello che ha liquidato in fretta l’affaire Colò: “Ringraziamo per tutto quello che ha fatto Licia Colò, ma abbiamo deciso di innovare e far tornare in casa Rai 3 Camilla“ . Vianello si è anche pronunciato sulla vicenda  Ballarò : “ Non è ancora chiusa la trattativa per rinnovare Floris a Ballarò.  La certezza è che a settembre torna Ballarò su Rai 3, la speranza è che a condurlo sia Floris” . Oltre alla novità di Benigni, Raffaella Carrà sarà al timone di Forte Forte Forte , un talent per scoprire nuove promesse dell’intrattenimento. Novità anche nell’informazione di seconda serata, dove, oltre a Porta a Porta  con Bruno Vespa , al via lunedì 8 settembre, arriva Petrolio da giovedì 21 agosto con Duilio Giammaria , alla ricerca delle risorse per far ripartire il Paese. Otto nuovi programmi, soprattutto in seconda serata, per Rai 2 che continua nel solco della sperimentazione. Novità del prime time è lo spostamento al giovedì di Virus di Nicola Porro, con il ritorno alla serata tradizionale per l’informazione di Rai 2. Dall’8 settembre, il lunedì, al via la terza edizione di Pechino Express in 10 puntate, con alla guida sempre  Costantino Della Gherardesca . Qualche novità nel palinsesto di Rai 3, ma soprattutto spostamenti di programmi , con ritorni al passato, e durate più lunghe per i programmi di punta della prima serata. Ballarò e  Chi l’ha visto , previsti come sempre il martedì e il mercoledì, andranno infatti in onda fino a mezzanotte. Confermato il sabato e la domenica Che tempo che fa di Fabio Fazio che avrà ancora al suo fianco Massimo Gramellini e Luciana Littizzetto . La domenica, a differenza della scorsa stagione, Fazio lascerà il timone a Presadiretta  di Riccardo Iacona, che potrà avere ospiti in studio, e Report  di Milena Gabanelli. 

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
viaggio in Italia - Luigi Ghirri a Istanbul

Viaggio in Italia in mostra a Istanbul

Dopo Parigi e Londra continua il tour per i 40 anni del progetto fotografico messo in piedi da Luigi Ghirri Erano gli inizi degli Anni Ottanta quando il fotografo emiliano Luigi Ghirri chiamò a...