15 Gennaio 2010 | Attualità

Palinsesto di Raidue tra web, Bignardi e Belpietro

L’ultima parola , il nuovo programma di Gianluigi Paragone su Raidue non impedirà il r itorno dell’Era Glaciale , lo show condotto da Daria Bignardi e che vedrà la luce tra fine febbraio e marzo. A confermarlo è il nuovo direttore di Raidue, Massimo Liofredi, intervenuto durante la presentazione del programma di Paragone.   L’ultima parola, basato sull’interazione e sullo sfruttamento delle potenzialità dei social media, andrà in onda ogni venerdì in seconda serata per 18 puntate.   “ Siamo partiti con un palinsesto già varato, ho inserito due trasmissioni come Il fatto del giorno e la nuova Italia sul Due, ho poi lavorato sulle criticità del palinsesto e siamo passati a una vittoria del daytime e del primetime ” ha sottolineato il direttore, illustrando le ultime novità della seconda rete di stato.   Il palinsesto di Raidue infatti cercherà di valorizzare i telefilm e programmi come intrattenimento, sport e musica. Tra le novità in arrivo c’è un progetto rivolto ai giovani e caratterizzato dall’integrazione tra televisione e internet. “Stiamo cercando di raggiungere il popolo dei giovani attraverso la rete, è l’unica chiave per conquistare questa fascia di pubblico” ha aggiunto Liofredi. Un’altra possibilità lasciata aperta è poi la tv sul web come La 7. Passando all’informazione invece, in data ancora da destinarsi, è previsto l’arrivo di Maurizio Belpietro.

Guarda anche:

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...