15 Gennaio 2010 | Attualità

Palinsesto di Raidue tra web, Bignardi e Belpietro

L’ultima parola , il nuovo programma di Gianluigi Paragone su Raidue non impedirà il r itorno dell’Era Glaciale , lo show condotto da Daria Bignardi e che vedrà la luce tra fine febbraio e marzo. A confermarlo è il nuovo direttore di Raidue, Massimo Liofredi, intervenuto durante la presentazione del programma di Paragone.   L’ultima parola, basato sull’interazione e sullo sfruttamento delle potenzialità dei social media, andrà in onda ogni venerdì in seconda serata per 18 puntate.   “ Siamo partiti con un palinsesto già varato, ho inserito due trasmissioni come Il fatto del giorno e la nuova Italia sul Due, ho poi lavorato sulle criticità del palinsesto e siamo passati a una vittoria del daytime e del primetime ” ha sottolineato il direttore, illustrando le ultime novità della seconda rete di stato.   Il palinsesto di Raidue infatti cercherà di valorizzare i telefilm e programmi come intrattenimento, sport e musica. Tra le novità in arrivo c’è un progetto rivolto ai giovani e caratterizzato dall’integrazione tra televisione e internet. “Stiamo cercando di raggiungere il popolo dei giovani attraverso la rete, è l’unica chiave per conquistare questa fascia di pubblico” ha aggiunto Liofredi. Un’altra possibilità lasciata aperta è poi la tv sul web come La 7. Passando all’informazione invece, in data ancora da destinarsi, è previsto l’arrivo di Maurizio Belpietro.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...