Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Giugno 2009 | Economia

Palm: effetto ‘Pre’ sul bilancio trimestrale

Lo scorso giovedì, Palm ha presentato il proprio bilancio trimestrale, mostrando una perdita inferiore alle attese. La compagnia statunitense, da mesi in crisi economica e d’immagine, sembra aver tratto benefici dalla forte domanda per il suo nuovo dispositivo, ‘Pre’ , commercializzato a inizio giugno. Secondo le stime, nell’ultima settimana di maggio, Palm avrebbe ricevuto prenotazioni per 70 mila modelli (nei soli Stati Uniti) del suo nuovo smartphone , che sarebbe approdato sul mercato pochi giorni più tardi. “ Stiamo lavorando con successo per soddisfare la forte domanda, in continua crescita” ha detto Jon Rubinstein, Ceo della società La compagnia ha dichiarato una perdita di 105 milioni di dollari per il trimestre terminato lo scorso maggio, e di 43,5 milioni su base annua (40 centesimi di dollaro per azione). Gli utili sono invece scesi a 86,8 milioni (-71% su base annua). Numeri pesantemente negativi, ma non quanto le previsioni di gennaio, che davano le azioni Palm in caduta di 65 cents e gli utili di maggio intorno agli 80 milioni. Ecco dunque che, nonostante la recessione sia tutt’altro che alle spalle, analisti ed esperti di mercato tornano a scommettere su Palm, che nei primi mesi del 2009 ha venduto oltre 350 mila telefoni (+6% rispetto alla fine del 2008). “C’è la speranza che Palm torni a focalizzare le proprie attenzioni su ciò che le riesce meglio, ovvero l’innovazione e la praticità” ha detto un portavoce dell’agenzia finanziaria Frost & Sullivan.

Guarda anche:

mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...
women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...