Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Febbraio 2008 | Attualità

Palmari danno assuefazione

I palmari e gli agli altri dispositivi che permettono di essere sempre raggiungibili possono dare dipendenza. Lo sostengono due ricercatrici dell’università inglese di Northampton che hanno avviato un’indagine online aperta a tutti per verificare la loro teoria.  “Queste nuove tecnologie ci danno la sensazione di avere più controllo, ma potrebbe non essere così – spiega Nada Kakabadse al settimanale New Scientist – dobbiamo fare attenzione a come le persone reagiscono a questi dispositivi che potenzialmente possono modificare profondamente i comportamenti”. Alcune aziende hanno incominciato a suggerire ai lavoratori a non usare i palmari nel weekend. Il governo canadese ha invitato i dipendenti a liberarsi dalla schiavitù del BlackBerry di notte, durante i weekend e in vacanza.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...