Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Gennaio 2010 | Economia

Panasonic e Ibm per il cloud-computing

Panasonic ha scelto Ibm per procedere con la creazione di un sistema di cloud computing che coinvolga la posta elettronica di tutti i suoi 380.000 dipendenti. Le vendite di applicazioni cloud-based, tra le quali il servizio di mail, secondo i dati di Gartner aumenteranno del 47% nel 2010 , fino a toccare quota 9,6 miliardi di dollari. ” E’ una specie di prova del nove, che consente a Ibm di progredire nel mercato” , ha detto Robert Anderson, analista di Gartner. Il capo dell’Ufficio Informazioni di Panasonic per le Americhe, Cassio de Oliveira, ha spiegato che l’azienda sta sostituendo i sistemi di mail utilizzati nelle Americhe , che montano ancora software e sistemi Microsoft, con quelli utilizzati in altre parti del mondo, che invece montano il sistema Lotus della Ibm. De Oliveira ha anche specificato che è intenzione della Panasonic siglare altri importanti accordi per appaltare a imprese esterne altre componenti chiave della sua tecnologia. L’accordo concluso con Ibm prevede, oltre al servizio mail, altri software cloud-based , come calendari, meeting online, file sharing e altri strumenti di collaborazione.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...