Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Dicembre 2011 | Innovazione

Panasonic, Samsung, Sony si attivano per la sicurezza

Panasonic, Samsung Electronics, SanDisk, Sony e Toshiba hanno annunciato di volersi associarsi per creare una nuova tecnologia per la protezione dei contenuti (Drm) sviluppata specificatamente per le memory card ma potenzialmente utilizzabile anche per visualizzare film di qualità Blu-Ray.   La nuova protezione sfrutterebbe un sistema d’identificazione univoco , basato su memoria flash e un meccanismo di protezione basato su chiave pubblica . L’obiettivo è adeguarsi ai nuovi sistemi di fruizione dei contenuti, alle tecnologie e agli utenti che, sempre più, decidono di riprodurre filmati da smartphone e tablet, e non solo più da dispositivi connessi in qualche modo alla tv.   Resta da vedere se e quando Apple avrà intenzione di appoggiare eventualmente il nuovo meccanismo: è improbabile che a Cupertino accetteranno di integrare uno slot Sd nell’iPhone o nell’iPad.   Seguiteci su Twitter @QuoMediaNews

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...