Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Dicembre 2011 | Innovazione

Panasonic, Samsung, Sony si attivano per la sicurezza

Panasonic, Samsung Electronics, SanDisk, Sony e Toshiba hanno annunciato di volersi associarsi per creare una nuova tecnologia per la protezione dei contenuti (Drm) sviluppata specificatamente per le memory card ma potenzialmente utilizzabile anche per visualizzare film di qualità Blu-Ray.   La nuova protezione sfrutterebbe un sistema d’identificazione univoco , basato su memoria flash e un meccanismo di protezione basato su chiave pubblica . L’obiettivo è adeguarsi ai nuovi sistemi di fruizione dei contenuti, alle tecnologie e agli utenti che, sempre più, decidono di riprodurre filmati da smartphone e tablet, e non solo più da dispositivi connessi in qualche modo alla tv.   Resta da vedere se e quando Apple avrà intenzione di appoggiare eventualmente il nuovo meccanismo: è improbabile che a Cupertino accetteranno di integrare uno slot Sd nell’iPhone o nell’iPad.   Seguiteci su Twitter @QuoMediaNews

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...