Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Ottobre 2012 | Innovazione

Panorama spegne 50 candeline

Panorama festeggia il mezzo secolo di vita con un numero speciale , un’edizione straordinaria in uscita il 1 novembre. Il magazine ripercorrerà i suoi primi cinquant’anni di storia, riprendendo i fatti italiani e internazionali raccontanti nei decenni scorsi.   Cronaca nera, sport, progressi scientifici e tecnologici, guerre: il tutto raccontato attraverso contributi inediti di chi ha visto in diretta accadere gli eventi e ha provato a narrarli. Tra le personalità coinvolte nell’operazione spiccano i nomi di Mikhaul Gorbaciov e Josè Maria Aznar, ma non mancano interventi di nomi di spicco nell’ambito dello spettacolo e del costume.   “L’edizione che celebra i nostri 50 anni – dice il direttore di Panorama Giorgio Mulè – non poteva limitarsi a una retrospettiva ma doveva necessariamente avere il coraggio di guardare in prospettiva. Per farlo abbiamo selezionato firme prestigiose da tutto il mondo, testimoni autorevoli del nostro tempo che dopo avere analizzato il passato ci dicono che cosa potremmo aspettarci dal futuro”

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...