Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Novembre 2007 | Attualità

Paolo Baratta è il nuovo presidente della Biennale

E’ Paolo Baratta il nuovo presidente della Biennale, dopo quattro anni di gestione affidata a Davide Croff. Ad annunciarlo è stato un comunicato del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, in cui si sottolinea che è la persona più adatta “sia per l’eccellente prova che ha assicurato alla Biennale nel periodo 1998-2002, sia per le professionalità culturali e gestionali che ha sviluppato nel corso della sua prestigiosa carriera, sia nel settore pubblico che in quello privato”. Dopo l’indicazione del ministro Francesco Rutelli, ora la nomina dovrà essere sottoposta al parere della commissione Cultura di Camera e Senato, ma intanto appare già molto probabile anche la riconferma di Marco Muller a direttore della Mostra del Cinema, oltre che quella di Maurizio Scaparro alla Biennale Teatro. Marco Muller si è dichiarato entusiasta della nomina, e dell’indicazione del suo nome da parte del vicepremier Rutelli: “Non posso che ringraziare il ministro per l’attenzione al mio lavoro. Ero sicuro che Rutelli, sentito il parere dei principali partner e della Commissione Cultura, avrebbe scelto una persona che potesse davvero reimpostare la Biennale e farla rinascere”.

Guarda anche:

Come gli italiani festeggiano Ognissanti: tra memoria, nuovi riti e tradizioni a tavola

Il 1° novembre l’Italia si raccoglie per celebrare la Festa di Ognissanti, una ricorrenza dalle origini antiche che unisce devozione, spiritualità e folclore. Se oggi Halloween ha conquistato spazio...

Una campagna sugli ‘orrori culinari’ sulla pasta nelle cucine spagnole

In occasione di Halloween, un marchio di pasta italiana ha trasformato i più comuni errori nella preparazione della pasta in autentiche “storie dell’orrore”, con la colorata e creativa campagna...

L’Italia sui giornali del mondo: 30 e 31 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni i media internazionali hanno dedicato ampio spazio all’Italia sottolineando un quadro politico e istituzionale in fermento, con la riforma della giustizia approvata dal...