Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Novembre 2007 | Innovazione

Paolo Mieli spiega cambio mentalità del sistema Corriere

“ Non è un rinnovamento che si limita solo alla grafica, ma qualcosa di molto di più: è un  vero e proprio cambio di mentalità ”. Così Paolo Mieli ha spiega il senso del nuovo progetto editoriale che coinvolge il “Corriere della Sera”, il sito internet e tutti i giornali collegati, definito in due parole il “Sistema Corriere”.  Le novità sono state  presentate a Roma in una serata alla quale erano presenti, oltre a Mieli, vertici di Rcs pubblicità, l’amministratore delegato  Flavio Biondi, e il direttore generale Raimondo Zanaboni.  Mieli, intervistato da Cristina Parodi, ha illustrato obiettivi e strategie che animano il progetto: “Il mondo sta cambiando velocemente e così è stato avviato un processo per tappe. V ogliamo accompagnare il lettore in questo mondo che cambia e traghettarlo in un contesto e in un’era dove forse la carta stampata non sarà più centrale ”. “Vogliamo che il Corriere punti su temi propri e originali. Obiettivo finale e che questi ultimi possano arrivare a formare il 90-95% del giornale”, ha concluso Mieli.

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...