Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Giugno 2014 | Attualità

Paperino festeggia 80 anni in copertina

Paperino compie 80 anni: il 9 giugno del 1934, infatti, il personaggio, l’ennesimo partorito dalla fantasia di Walt Disney, nacque misurandosi con la sua prima apparizione cinematografica , nelle vesti di Donald Duck. In vista di questo anniversario il settimanale Topolino uscirà con uno speciale numero da collezione: per la prima volta, Topolino cederà il timone del settimanale proprio a Paperino , che si improvviserà direttore, occupandosi della rubrica della posta, delle interviste e scriverà perfino l’editoriale. Il numero è impreziosito dalla copertina firmata dal maestro Giorgio Cavazzano e contiene quattro nuove storie a fumetti, oltre a una gallery di inedite tavole firmate da importanti artisti non disneyani che hanno voluto omaggiare il papero più famoso del mondo. La copertina di Cavazzano è ispirata alla nota locandina dello storico cortometraggio Steamboat Willie , la stessa da cui ebbe origine il successo planetario di Topolino e dei personaggi Disney.

Guarda anche:

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...