Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Maggio 2013 | Attualità

Paperissima, gaffe e risate salutano per sempre

Stasera su Canale 5 andrà in onda l’ultima puntata di Paperissima . Non solo per l’anno 2013 ma, da quanto trapela da alcuni rumors, per sempre. Dopo 23 anni , il programma condotto ora da Michelle Hunziker e Gerry Scotti su errori, cadute e strafalcioni va in pensione per via degli ascolti mai così bassi in due decenni di programmazione. Il programma degli storici Marco Columbro e Lorella Cuccarini sembra dunque cedere alle mode, al futuro che avanza, agli smartphone che riprendono meglio delle telecamere amatoriali. Spariranno sugli schermi Mediaset le gaffe degli attori, le cadute più divertenti, i video di bambini e animali che hanno fatto ridere milioni di italiani. Lo share si è rivelato un’autentica spada di Damocle per la trasmissione. La prima puntata aveva registrato un confortante 20% per poi cedere il passo ed andare sotto il 16%, risultato troppo basso per i dirigenti Mediaset. Il finale allegro dei filmati dettato da innocue caricature e macchiette goliardiche ha fatto di Paperissima un pezzo di storia della televisione italiana che sparirà per sempre. 

Guarda anche:

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...
Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...