Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Aprile 2007 | Attualità

Par condicio alla francese in vista del voto

Parità di esposizione mediatica tra radio e v per i candidati al primo turno delle elezioni presidenziali in Francia. Lo ha deciso il CSA , il consiglio superiore dell’audiovisivo, per i 12 politici che si contendono l’Eliseo. A partire da questa settimana radio e tv devono rispettare i tempi di antenna – parola più commenti – oltre che quelli di parola. Una delle leggi più severe d’Europa: per gli spot tv spazio di 45 minuti per ciascuno in clip da uno a 5 minuti e mezzo. Comparsi i manifesti elettorali davanti a i seggi. Perciò non ci saranno più differenze di esposizione tra candidati “forti” come Sarkozy e Royal, “normali” come Bayrou e Le Pen e “deboli” come Bove e gli altri della lista. A 12 giorni dal voto il favorito della destra Nicolas Sarkozy cercherà di amministrare il suo vantaggio sugli altri pretendenti al duello finale. Ma il 42% degli elettori francesi, pari a 18 milioni di persone, non è sicuro su chi voterà il 22 aprile, ha rivelato un sondaggio pubblicato domenica. Se Nicolas Sarkozy sembra quasi certo di partecipare al secondo turno del 6 maggio, la socialista Segolene Royal deve faticare per conservare la seconda posizione di fronte alla rimonta del centrista Francois Bayrou e la minaccia del leader dell’estrema destra Jean-Marie Le Pen.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...