Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Gennaio 2013 | Attualità

Par condicio Rai, salta intervista a Monti

La commissione di Vigilanza sulla Rai ha approvato ieri il regolamento sulla par condicio in periodo elettorale . Le norme sull’equilibrio nella presenza dei politici nella tv pubblica regoleranno anche le apparizioni del presidente del Consiglio uscente Mario Monti , leader della coalizione neocentrista. Prima di tutto è saltata l’intervista di Massimo Giletti a Monti prevista domenica 6 gennaio. Viene infatti applicata la raccomandazione deliberata all’unanimità lo scorso 19 dicembre dal Cda della Rai che prevede che nei giorni delle festività natalizie, tra cui appunto l’Epifania, i politici non possano essere ospiti delle trasmissioni di intrattenimento. Il presidente della commissione, Sergio Zavoli , ha attaccato la presenza dei politici nella tv di Stato ma ha successivamente precisato di non aver ” mai fatto riferimento al presidente del Consiglio, Mario Monti, nel corso della lunga seduta della Commissione dedicata all’approvazione del regolamento per le prossime elezioni, come possono testimoniare i numerosi deputati e senatori presenti”. Zavoli ha poi spiegato di aver inviato una lettera al direttore generale di viale Mazzini, Luigi Gubitosi, nel quale lo invitava a sorvegliare che l’azienda , “fino all’approvazione della nuova delibera, applichi quella del 2008”.

Guarda anche:

Milano Cortina 2026: l’Italia unisce sport e cultura alle Olimpiadi

Mostre, eventi, innovazione sociale: la Cultural Olympiad accompagna i Giochi e trasforma il territorio. Milano e Cortina ospiteranno i XXV Giochi Olimpici Invernali dal 6 al 22 febbraio 2026....

L’Italia sui giornali del mondo: 25 e 26 novembre 2025

Marina britannica e italiana concludono esercitazione congiunta nel Mediterraneo Le portaerei HMS Prince of Wales e ITS Cavour hanno concluso con successo l'operazione Neptune Strike nel...

Italiani all’estero: 1,6 milioni gli espatri in vent’anni

Il Rapporto della Fondazione Migrantes mostra che il saldo tra chi parte e chi torna in Italia è pari a -817 mila persone. L’Europa è la destinazione preferita; i giovani sono i più mobili ma...