Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Maggio 2014 | Attualità

Par condicio, stop a Porta a porta

La Vigilanza Rai , dopo aver esaminato la proposta della Rai di tre prime serata con i tre leader dei maggiori partiti (Grillo, Renzi e Berlusconi) ha risposto ai vertici che “non è possibile per loro dare un parere preventivo, pur specificando che la proposta è contraria ai principi della par condicio”.    Alla lettera l’ufficio di presidenza della commissione ha deciso di accompagnare il parere espresso dal presidente della bicamerale Roberto Fico nel quale si chiarisce che l’ipotesi delle tre prime serate su Ra 1 per i tre leader, con gli atri esponenti dei partiti minori in appuntamenti di seconda serata , sarebbe di fatto contraria ai principi della par condicio.   Sembra quindi precludersi a questo punto la possibilità della realizzazione dei tre speciali  Porta a porta sulle Europee che avrebbero visto Renzi, Berlusconi e Grillo intervistati da Bruno Vespa e Mario Orfeo il 14, 15 e 16 maggio. 

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...