Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Luglio 2012 | Attualità

ParAnoia, la Wikileaks di Anonymous

“Wikileaks è troppo lento nell’aggiornare il proprio portale“. Con questa motivazione il team di Anonymous ha presentato il suo n uovo progetto, ParAnoia (Potentially Alarming Research: Anonymous Intelligence Agency), un portale nato per diffondere le notizie pubblicate dal sito di Assange ma al tempo stesso provenienti da altre fonti.   Com’è noto infatti Wikileaks, sia per questioni strategiche che di continuità, tende a centellinare la distribuzione di dati riservati stringendo accordi con i principali organi di informazione, una strategia che a detta dei pirati informatici sarebbe di minore impatto, con il rischio che numerosi file debbano attendere mesi prima di essere resi noti.   Le finalità del nuovo portale di Anonymous rimangono comunque le medesime di Wikileaks, ovvero la diffusione di materiale segreto che la società civile deve conoscere per considerarsi democratica, con in più la possibilità di scaricare l’intero materiale anche via torrent.

Guarda anche:

Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...
Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...