Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Gennaio 2023 | Ambiente

Parco del Delta del Po, davvero è l’unica meta italiana?

Per il quotidiano parigino Le Monde il Parco del Delta del Po è tra le 20 mete al mondo da non perdere. Vero, ma è davvero l’unica da segnalare?

Ospite quest’estate in Emilia Romagna, il giornalista Oliver Razemon ha annoverato i Parco del Delta del Po tra le 20 mete “slow” al mondo da non perdere.

Da qualche anno Le Monde pubblica i suoi consigli di viaggio per mete vicine, da raggiungere in lentezza, senza prendere voli aerei, scegliendo responsabilmente nel rispetto dell’ambiente.

Il Parco del Delta del Po, con 138mila ettari di territorio che si estende a macchia di leopardo tra Emilia Romagna e Veneto, è un paesaggio naturalistico habitat ideale per quasi 300 specie di uccelli, 50 specie di pesci, 40 specie di mammiferi e più di 1.000 specie vegetali, vero punto d’incontro tra natura e uomo, immersa tra storia e arte, tanto da entrare a pieno diritto nella rete delle riserve ‘Uomo e biosfera’ MaB  dell’Unesco.

Un po’ come il resto d’Italia!

 

(Fonte foto www.parcodeldeltadelpo.it)

Guarda anche:

Dagli scarti dell’Etna alle stampanti 3D

La cenere vulcanica dell’Etna può trasformarsi in inchiostro per stampante 3D. E’ quanto dimostra uno studio presentato al recente Congresso congiunto SIMP-SGI (Società Italiana di Mineralogia e...

L’Italia sui giornali del mondo: 15, 16 e 17 novembre 2025

L'italia sui media internazionali dal 15 al 17 novembre: crescono le polemiche sull’influenza politica nelle istituzioni culturali e sull’autonomia dei media, mentre migliaia di studenti scendono in...
Castagno dei Cento Cavalli - da Wikipedia, quadro di Jean-Pierre Houël

Quasi 5000 alberi monumentali in Italia

Sono i testimoni silenziosi della storia naturale e culturale del Paese e devono rispettare precisi parametri Sono oggi 4.944 gli alberi monumentali riconosciuti e tutelati in Italia, secondo...