Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Marzo 2007 | Economia

Parigi passa al codice aperto per gestire gli appalti

La città di Parigi passa all’ open source per gestire i suoi appalti pubblici, nel quadro dell’ammodernamento del suo sistema informatico. Più di 12.000 appalti passano per gli uffici comunali ogni anno. Per gestirli i servizi della capitale utilizzano oggi una soluzione proprietaria. Passando al codice aperto, “potremo facilmente condividere la nostra soluzione con altre comunità francesi o straniere”, dicono al comune di Parigi. Battezzato EPM (elaborazione stipulazione di contratti d’appalto”), lo sviluppo del sistema è affidato a Axeto, società francese specializzata nell’informatizzazione delle amministrazioni e a Unisys Francia, filiale del colosso informatico americano. “Utilizzeremo codici liberi disponibili in GPL per elaborare il nuovo sistema che sarà portato a termine a fine 2007 o inizio 2008”. Il valore complesivo del progetto non è stato comunicato. Parigi non ha scelto sempre soluzioni open source. Nel 2006 ha affidato a SAP e Accenture lo sviluppo di un nuovo sistema per la gestione del bilancio. Accenture integrerà i programmi proprietari SAP nel sistema d’informazione della città

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...