Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Luglio 2023 | Attualità, Innovazione

Parkinson, individuata la proteina che determinerebbe il declino cognitivo

Pubblicato su Nature Parkinson’s disease NPJ lo studio italiano che interpreta i meccanismi della demenza nel Parkinson, fondamentale  per poter intervenire tempestivamente con terapie mirate.

Lo studio è stato condotto dall’Istituto di Biochimica e Biologia Cellulare del Consiglio Nazionale delle Ricerche, in collaborazione con l’Istituto Telethon di Genetica e Medicina di Pozzuoli, l’Irccs San Raffaele di Roma e l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, e stato coordinato dalla ricercatrice Elvira De Leonibus.

Ha esaminato l’ipotesi che la progressione dai primi sintomi possa essere influenzata dalla sede cerebrale in cui si manifesta l’α-sinucleinopatia, la patologia associata al deterioramento dei deficit neurologici e all’accumulo anomalo della proteina α-sinucleina nel sistema nervoso.

L’α-sinucleina è normalmente presente nel cervello, ma quando si accumula nell’ippocampo provoca difetti di memoria che però restano stabili e non peggiorano, mentre quando si accumula nel mesencefalo, porta a sintomi simili alla demenza.

Il  Parkinson è infatti connotato da disturbi motori provocati dalla morte dei neuroni nel mesencefalo, l’area del cervello coinvolta nella visione, nella regolazione dei movimenti muscolari e nei meccanismi di ricompensa.

Guarda anche:

businesswoman-geralt

L’Italia al lavoro per cibo più sicuro

900mila interventi dei Carabinieri nel 2024, 40milioni di euro ricavati dalle sanzioni Per garantire esperienze alimentari positive è necessario verificare le condizioni del cibo, dalla sua...

Social Freezing: la Puglia stanzia 900.000 euro per la crioconservazione degli ovociti

La Regione Puglia è la prima in Italia a introdurre un contributo economico per sostenere le donne che scelgono di ricorrere al social freezing, ovvero la crioconservazione degli ovociti per motivi...

Un murale Made in Italy a New York contro l’inquinamento

L’opera monumentale Botanical Pulse è stata realizzata a Hell’s Kitchen Park dall’artista Fabio Petani. Fa parte del progetto internazionale di sostenibilità Walls of Tomorrow promosso dalla realtà...