Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Gennaio 2013 | Economia

Parla Sculley: Apple sbaglia, serve il low cost

Se vuole sperare di mantenere il ruolo di regina del mercato mobile,  Apple deve cambiare strategia, ampliare la propria gamma di prodotti e includere anche dispositivi a costo ridotto. Lo dice John Sculley , ex ceo della compagnia americana. Secondo Sculley, dopo un triennio di crescita forsennata il segmento smartphone è quasi saturo e Samsung la fa da padrona con oltre cento milioni di esemplari della serie S venduti in tutto il mondo. La Mela, che per la prima volta da quando ha commercializzato iPhone si trova di fronte un rivale credibile , ha dovuto tagliare gli ordini dei pezzi per iPhone 5 (già piazzati) e tentenna anche a Wall Street. L’unica soluzione utile ad aggredire nuovamente il mercato e a ribaltare le carte in tavola sarebbe la presentazione di un cellulare Apple low cost . Il pensiero di Sculley, che avrebbe fatto inorridire l’elitista Steve Jobs, ha certamente qualche promotore anche all’interno dell’azienda di Cupertino, tanto che nelle ultime settimane si è spesso parlato di un Melafonino a basso prezzo. La società però ha smentito ufficialmente le voci.

Guarda anche:

lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...

I formaggi italiani conquistano il Mondial du Fromage di Tours

Undici le medaglie d'oro conquistate da produttori provenienti dalle Alpi al Mediterraneo. Valutati circa 2000 formaggi Dal 14 al 16 settembre, la città francese di Tours si è trasformata nella...
kar-ming-moo-single-unsplash

Sempre più italiani vivono soli

Single per scelta, vedovi o separati crescono più delle famiglie numerose. E influenzano consumi, costumi e servizi L'Italia sta attraversando una trasformazione silenziosa ma profonda: un numero...