Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Gennaio 2013 | Economia

Parla Sculley: Apple sbaglia, serve il low cost

Se vuole sperare di mantenere il ruolo di regina del mercato mobile,  Apple deve cambiare strategia, ampliare la propria gamma di prodotti e includere anche dispositivi a costo ridotto. Lo dice John Sculley , ex ceo della compagnia americana. Secondo Sculley, dopo un triennio di crescita forsennata il segmento smartphone è quasi saturo e Samsung la fa da padrona con oltre cento milioni di esemplari della serie S venduti in tutto il mondo. La Mela, che per la prima volta da quando ha commercializzato iPhone si trova di fronte un rivale credibile , ha dovuto tagliare gli ordini dei pezzi per iPhone 5 (già piazzati) e tentenna anche a Wall Street. L’unica soluzione utile ad aggredire nuovamente il mercato e a ribaltare le carte in tavola sarebbe la presentazione di un cellulare Apple low cost . Il pensiero di Sculley, che avrebbe fatto inorridire l’elitista Steve Jobs, ha certamente qualche promotore anche all’interno dell’azienda di Cupertino, tanto che nelle ultime settimane si è spesso parlato di un Melafonino a basso prezzo. La società però ha smentito ufficialmente le voci.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...