Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Settembre 2009 | Attualità

Parla Vespa: “Quale flop? Siamo seri”

Mette le mani avanti Bruno Vespa che, intervistato dal Corriere della Sera in merito al polverone sollevato dalla puntata speciale di Porta a Porta, ha affermato ” vedrete che stasera Ballarò con una concor­renza meno agguerrita farà più ascolti di noi “.   Il problema degli ascolti , che martedì sera hanno premiato la fiction di Canale 5 evidenziando un’eventuale errata valutazione negli avvicendamenti di palinsesto, è diventato cruciale, tanto da convincere la Vigilanza Rai a interrogare il dg Mauro Masi sulle sue scelte. ” Quale flop? Siamo seri. Lo abbiamo detto dal­l’inizio, col direttore di Raiuno Mauro Mazza. Non ci aspettavamo grandi ascolti. E martedì il mondo della tv era diverso. Sky e le ‘altre ‘, cioè non Rai né Mediaset né La7, hanno totalizzato il 26%. Juve e Milan sono le squadre che attirano gli ascolti più corposi. Il pubblico maschile è andato lì , ha risposto al quesito sulla schiacciante vittoria de L’Onore e il Rispetto: 22% di share di Canale 5 contro il 13% di Raiuno. ” Mai avrei pensato di battere una fiction di Ca­nale 5. Ridicolo. Nessuno che sappia un minimo di tv lo farebbe. La nostra puntata è stata enfatiz­zata senza motivo. Da sempre apriamo la stagio­ne invitando il capo del governo del momento. Berlusconi aveva accettato per la seconda serata. Poi è arrivata la decisione della direzione genera­le di affidarci la prima serata. A mio avviso l’avve­nimento lo giustificava “, ha aggiunto. In merito allo spostamento di Ballarò ha incalzato: “L ’ho detto. Uno slittamento di due giorni non è un attentato alla li­bertà di stampa. È una decisione azien­dale. E ripeto. Non ho deciso io sulla collocazione in pa­linsesto “. Precisando poi, in risposta ad Aldo Grasso che lo accusava di non essersi opposto allo slittamento del programma di Floris, ” Grasso mi attribuisce straordinari poteri, che non ho, non solo sui palinsesti Rai ma anche di Mediaset. Ahimè, non mi hanno telefonato. Devo proprio deluderlo “. E a chi lo definisce ‘belusconiano’, ha risposto: “F rutto dell’invidia. Aspetto sempre che, in tra­smissione, i giornalisti ospiti rivolgano a Berlu­sconi domande che io non propongo. Perché non ho paura delle domande ‘vere’ e infatti le faccio. Berlusconiano? Ma se oggi significa, per qualcu­no, dare dell’appestato…”

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...

Italia agli Oscar con Familia di Francesco Costabile

Il film del regista Francesco Costabile rappresenterà il nostro Paese alla 98ª edizione degli Academy Awards® per la categoria International Feature Film Award. L’Italia ha candidato alla selezione...