2 Agosto 2011 | Innovazione

Parlamento discute le tariffe di terminazione

La questione delle tariffe di terminazione mobile assurge a tema politico : il Parlamento si appresta ad affrontare un’interrogazione sull’argomento. In particolare verranno analizzate cause ed effetti dei ritardi dell’applicazione della normativa europea. I cittadini italiani, infatti, ancora non possono usufruire di offerte vantaggiose per chiamare i cellulari dal telefono di casa. La prima interrogazione è stata suscitata dalla Lega Nord ed è indirizzata al ministro dello Sviluppo economico, mentre l’altra è stata mossa dall’opposizione ed è indirizzata al presidente del Consiglio, al ministro dello Sviluppo economico e a quello per le Politiche europee.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...