Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Novembre 2007 | Attualità

Parlamento Ue preoccupato per switch off

Il Parlamento europeo ha discusso la relazione del deputato francese Henri Weber, che chiede la promozione dei servizi di tv digitale interattiva e il rispetto del 2012 per lo switch off dall’analogico al digitale.  Il parlamento “sostiene che il successo a breve termine della transizione dall’analogico al digitale è una conditio sine qua non e una priorità , ed è preoccupato per eventuali ritardi nel rispetto della scadenza del 2012”, si legge nelle conclusioni dell’organismo Ue, che afferma che “lo sviluppo coordinato della televisione digitale a livello comunitario è indispensabile perché gli utenti possano beneficiare dai vantaggi del mercato interno, per abbassare i prezzi dei ricevitori e per accrescere il grado di espansione dei servizi di televisione digitale interattiva” Il Parlamento ha inoltre esortato “la Commissione a sostenere gli Stati membri a stabilire un piano d’azione comune a livello comunitario ” e ha insistito “sul fatto che le misure adottate dagli Stati membri concernenti l’espansione dei servizi di televisione digitale interattiva devono rispettare le norme sugli aiuti di stato”.

Guarda anche:

women-farmers-PatricioHurtado

Agricoltura, continua il divario salariale di genere

Alle lavoratrici italiane 1.800 euro in meno ogni anno rispetto ai colleghi uomini Le donne impiegate nei campi italiani continuano a guadagnare sensibilmente meno dei loro colleghi uomini e a...
baby-biker-Sklorg

Brad Pitt unisce passione per le Harley e il cachemere prodotto in Toscana

L'attore ha prodotto una capsule collection per biker con il suo brand di lana pregiata Chi avrebbe mai potuto immaginare di fondere la morbidezza del cashmere all’estetica ruvida e iconica delle...

La nutraceutica ridisegna il futuro della cosmesi

L'industria cosmetica globale sta vivendo una trasformazione radicale dove il confine tra nutrizione e bellezza si dissolve, generando un nuovo paradigma: la nutricosmesi. Un mercato da 8 miliardi...