Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Novembre 2007 | Attualità

Parlamento Ue preoccupato per switch off

Il Parlamento europeo ha discusso la relazione del deputato francese Henri Weber, che chiede la promozione dei servizi di tv digitale interattiva e il rispetto del 2012 per lo switch off dall’analogico al digitale.  Il parlamento “sostiene che il successo a breve termine della transizione dall’analogico al digitale è una conditio sine qua non e una priorità , ed è preoccupato per eventuali ritardi nel rispetto della scadenza del 2012”, si legge nelle conclusioni dell’organismo Ue, che afferma che “lo sviluppo coordinato della televisione digitale a livello comunitario è indispensabile perché gli utenti possano beneficiare dai vantaggi del mercato interno, per abbassare i prezzi dei ricevitori e per accrescere il grado di espansione dei servizi di televisione digitale interattiva” Il Parlamento ha inoltre esortato “la Commissione a sostenere gli Stati membri a stabilire un piano d’azione comune a livello comunitario ” e ha insistito “sul fatto che le misure adottate dagli Stati membri concernenti l’espansione dei servizi di televisione digitale interattiva devono rispettare le norme sugli aiuti di stato”.

Guarda anche:

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...
Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...