Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Novembre 2007 | Attualità

Parlamento Ue preoccupato per switch off

Il Parlamento europeo ha discusso la relazione del deputato francese Henri Weber, che chiede la promozione dei servizi di tv digitale interattiva e il rispetto del 2012 per lo switch off dall’analogico al digitale.  Il parlamento “sostiene che il successo a breve termine della transizione dall’analogico al digitale è una conditio sine qua non e una priorità , ed è preoccupato per eventuali ritardi nel rispetto della scadenza del 2012”, si legge nelle conclusioni dell’organismo Ue, che afferma che “lo sviluppo coordinato della televisione digitale a livello comunitario è indispensabile perché gli utenti possano beneficiare dai vantaggi del mercato interno, per abbassare i prezzi dei ricevitori e per accrescere il grado di espansione dei servizi di televisione digitale interattiva” Il Parlamento ha inoltre esortato “la Commissione a sostenere gli Stati membri a stabilire un piano d’azione comune a livello comunitario ” e ha insistito “sul fatto che le misure adottate dagli Stati membri concernenti l’espansione dei servizi di televisione digitale interattiva devono rispettare le norme sugli aiuti di stato”.

Guarda anche:

I borghi italiani più cercati online: Otranto, Maratea e Locorotondo conquistano la classifica

L’Italia continua ad affascinare milioni di viaggiatori, sia locali che internazionali, come dimostra la recente impennata delle ricerche online dedicate ai suoi borghi storici. Secondo il report...

Supermercati italiani diventano rifugi antiviolenza per donne in pericolo

Trentanove punti vendita della grande distribuzione  trasformati in nuovi "punti viola" con personale formato per assistenza immediata alle vittime. La rete commerciale italiana si mobilita contro...
daniel-stiel-sciatore-unsplash

Sci, in Italia casco obbligatorio per tutti

Finora la misura riguardava solo i minorenni. Sempre obbligatoria anche l'assicurazione Dal 1° novembre 2025 è scattato in Italia l’obbligo di indossare il casco da sci anche per i maggiorenni. Una...