Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Giugno 2008 | Attualità

Parte 54^ edizione del Taormina film festival

Si sta per alzare il sipario sulla 54^ edizione del Taormina film festival , la manifestazione cinematografica organizzata dal comitato Taormina Arte e diretta da  Deborah Young (nella foto); l’edizione di quest’anno ospiterà grandi nomi del cinema italiano, con uno sguardo particolare sul panorama cinematografico turco. La Turchia sarà ospite d’onore della kermesse con un tributo che culminerà in una serata di musica, cultura e cinema, alla presenza dei principali attori e registi del Paese. La manifestazione prevede una serie di incontri e concorsi che avranno come protagonisti nomi noti del jet set nazionale, come Giuseppe Fiorello, attore siciliano, che si racconterà e presenterà la versione cinematografica de “La Vita Rubata” e Nicoletta Romanoff, conosciuta dal grande pubblico per il film “Ricordati di me” di Gabriele Muccino che parlerà della sua esperienza sul set.  Per quanto riguarda le gare: il concorso “mediterranea” e “oltre il Mediterraneo”, vedranno l’elezione delle migliori pellicole e dei migliori registi e attori. La giuria internazionale sarà presieduta da Ferzan Ozpetek, famoso regista turco di adozione italiana, padre di film di successo come “Le Fate Ignoranti”, “La Finestra di Fronte” e “Cuore sacro”

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...