Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Novembre 2023 | Attualità, Eventi

Parte da Roma la mostra itinerante su Tolkien

Nei 50 anni dalla morte e della pubblicazione in Italia de Lo Hobbit, comincia il tour di manoscritti e memorabilia vari per gli appassionati dello scrittore

È allestita fino all’11 febbraio 2024 alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma la mostra “TOLKIEN. Uomo, Professore, Autore”, che vuole rendere omaggio all’autore de “Il Signore degli Anelli” a 50 anni dalla sua scomparsa e dalla prima edizione italiana de “Lo Hobbit”. Nel corso del prossimo anno l’esposizione raggiungerà poi Napoli e altre città italiane. Più che sulla produzione strettamente letteraria dell’autore, la mostra intende raccontare Tolkien come uomo, padre e accademico, capace di ispirare con i suoi testi letterari altri comparti dell’arte, come la musica e i fumetti.

John Ronald Reuel Tolkien era prima di tutto un filologo e professore, studioso di Dante e “innamorato dell’italiano”, per sua stessa ammissione. Fu però grazie agli intrecci di avventure fra elfi, nani, orchi, maghi e umani, che Tolkien è diventato uno degli autori più amati al mondo: la trilogia dedicato a Frodo e compagnia è fra i libri più letti, appena dopo Bibbia, Corano e Libretto Rosso di Mao Tse-tung.

L’esposizione raccoglie manoscritti autografi e lettere, fotografie e opere ispirate proprio alle visioni letterarie dell’autore come quelle dei Led Zeppelin, per citarne solo alcuni. Ideata e promossa dal ministero della Cultura con la collaborazione dell’Universita’ di Oxford, la mostra coinvolge anche molte istituzioni internazionali: fra le altre l’Archivio Apostolico Vaticano, la Bibliothéque Alpha dell’Università di Liegi, l’Università di Reading, l’Oratorio di San Filippo Neri di Birmingham, il Venerabile Collegio Inglese di Roma… e la Tolkien Society.

di Daniela Faggion

TOLKIEN in mostra a Roma e in altre città - ph. horth
Di <a href="https://www.telepress.news/author/daniela-faggion/" target="_self">Daniela Faggion</a>

Di Daniela Faggion

Emiliana di nascita, non ho ancora deciso dove mi piacerebbe mettere radici: nel frattempo sto in prestito a Milano dal 2000. Giornalista pubblicista dal 2003 e professionista dal 2006, ho lavorato per diversi media e pubblicato due libri. Scrivo per Telepress dal 2022 e mi occupo di attualità, scienze, ambiente, ed enogastronomia, sempre per raccontare l'Italia vista dal mondo e l'Italia in giro per il mondo.

Guarda anche:

spaghetti-ayindeabdulmajeed44

Cucina italiana, primo sì Unesco

L’Italia sarebbe la prima al mondo a ottenere il riconoscimento a patrimonio culturale immateriale dell’umanità per l’intera cucina nazionale L’Unesco ha espresso il primo parere favorevole sulla...
topo gigio musical

Arriva il musical di Topo Gigio

Lo “Strapazzami di coccole tour” partirà da Milano nel marzo 2026. Il tenero personaggio è conosciuto in tutto il mondo Chi avrebbe mai detto che un piccolo topo di stoffa nato a Milano negli anni...

L’Italia sui giornali del mondo: 18 e 19 novembre 2025

In questi ultimi due giorni hanno trovato grande spazio le notizie relative alle alluvioni in Friuli-Venezia Giulia, insieme al problema dei femminicidi. Sul fronte economico, emergono le difficoltà...