Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Maggio 2008 | Attualità

Parte festival cinema italiano ‘Open Roads’

Sta per iniziare l’ottava edizione di ‘Open Roads: new italian cinema’, la rassegna dedicata al cinema italiano contemporaneo, in programma a New York dal 6 al 12 giugno. Nell’arco della settimana saranno proiettati 13 tra le migliori pellicole dell’ultima stagione; presente alla manifestazione anche una delegazione artistica composta da registi, attori e sceneggiatori, che coinvolgeranno il pubblico in dibattiti al termine di ogni proiezione. La rassegna prevede anche una selezione dei migliori cortometraggi scelti tra i corti finalisti dei Nastri d’Argento. Ecco l’elenco dei film presenti all’evento newyorchese: ‘”La ragazza del lago” di Andrea Molaioli, “Non pensarci” di Gianni Zanasi, “Giorni e nuvole” di Silvio Soldini, “Piano, solo” di Riccardo Milani, “Appuntamento a ora insolita” di Stefano Coletta, “Il dolce e l’amaro” di Andrea Porporati, “Saturno contro” di Ferzan Ozpetek. E ancora: “Notturno bus” di Davide Marengo, “Valzer” di Salvatore Maira, “In fabbrica” di Francesca Comencini, “Signorina Effe” di Wilma Labate, “La giusta distanza” di Carlo Mazzacurati e “Biutiful cauntri” di Esmeralda Calabria, Andrea D’Ambrosio e Peppe Ruggiero.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...