Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Agosto 2011 | Innovazione

Parte l’asta Lte: le casse statali rifiatano

Il ministero dello Sviluppo Economico ha aperto le buste con le offerte per i 24 l otti di frequenze: la quota iniziale raggiunta è di 2,3 miliardi di eur o, merito delle offerte di 3 Italia, Vodafone, Wind e Tim, mentre è confermata l’assenza di Linkem e Poste Mobile.   ” Oggi comincia l’asta vera e propria “, spiegano fonti del ministero, che prevedono ” rilanci consistenti ” da parte degli operatori. I tecnici dello Sviluppo economico parlano di ottimismo motivato: “T utti e quattro gli operatori gareggeranno per i sei lotti di frequenze a 800 MHz e ciascuno deve ottenerne almeno due (5 MHz + 5 MHz) per costruirci sopra una copertura di rete adeguata “. Insomma, almeno sulle frequenze più pregiate, quelle cioè che permettono di coprire a ombrello tutti il territorio nazionale con servizi voce e banda larga di telefonia mobile, ci sono meno risorse che concorrenti. Ecco perché si prevede una battaglia che farà lievitare l’asta . ” Prevediamo di avvicinarci ai 3 miliardi di euro “, spiegano al ministero, ” ma si può già dire che abbiamo evitato il flop: siamo già a un passo da quel livello minimo di incassi, 2,4 miliardi di euro, previsto da Giulio Tremonti nella legge di Stabilità “. Lo Stato non avrà soldi, invece dall’assegnazione di frequenze alle emittenti tv , con un beauty contest che partirà il 6 settembre. Il Governo ha deciso infatti di assegnarle gratis, rinunciando così ad almeno 1 miliardo di euro.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...