Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Settembre 2007 | Economia

Parte l’attività della commissione Open Source

Sono ufficialmente iniziati i lavori della commissione Open Source relativa ai programmi con software a codice sorgente aperto, prevista da un decreto del ministro per le Riforme e le Innovazioni nella Pa, Luigi Nicolais.  L’organismo tecnico ha tra i principali obiettivi lo studio delle modalità di acquisizione di soluzioni Open Source per i sistemi informativi della Pubblica Amministrazione e l’analisi di un mercato rivolto alla Pa per tali soluzioni. I lavori della commissione, che potrà avvalersi di esperti provenienti tanto dal settore pubblico quanto dal privato e da quello accademico, vengono supportati dall’Osservatorio Open Source del Cnipa.  La commissione intende aprire anche un forum pubblico dove raccogliere suggerimenti, stimolare le idee e favorire il dialogo per lo sviluppo dei propri lavori.  La commissione è composta da Giampaolo Amadori, Leonardo Bestini, Paolo Boscolo, Alfonso Fuggetta, Michele Marchesi, Riccardo Martina, Flavia Marzano, Angelo Raffaele Meo, Sandro Morasca, Vittorio Pagani, Vincenzo Patrono, Antonia Pasqua Recchia, Marco Rossi, Paolo Russo, Giovanna Sissa e Giorgio Ventre.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...