Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Settembre 2007 | Economia

Parte l’attività della commissione Open Source

Sono ufficialmente iniziati i lavori della commissione Open Source relativa ai programmi con software a codice sorgente aperto, prevista da un decreto del ministro per le Riforme e le Innovazioni nella Pa, Luigi Nicolais.  L’organismo tecnico ha tra i principali obiettivi lo studio delle modalità di acquisizione di soluzioni Open Source per i sistemi informativi della Pubblica Amministrazione e l’analisi di un mercato rivolto alla Pa per tali soluzioni. I lavori della commissione, che potrà avvalersi di esperti provenienti tanto dal settore pubblico quanto dal privato e da quello accademico, vengono supportati dall’Osservatorio Open Source del Cnipa.  La commissione intende aprire anche un forum pubblico dove raccogliere suggerimenti, stimolare le idee e favorire il dialogo per lo sviluppo dei propri lavori.  La commissione è composta da Giampaolo Amadori, Leonardo Bestini, Paolo Boscolo, Alfonso Fuggetta, Michele Marchesi, Riccardo Martina, Flavia Marzano, Angelo Raffaele Meo, Sandro Morasca, Vittorio Pagani, Vincenzo Patrono, Antonia Pasqua Recchia, Marco Rossi, Paolo Russo, Giovanna Sissa e Giorgio Ventre.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...