Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Ottobre 2009 | Economia

Parte Smau 2009: largo al business

Al via la 46° edizione di Smau, presso la Fieramilanocity di Milano. Come da tradizione la rassegna sarà indirizzata alle imprese, e, in particolare al business to business. Protagonisti dell’evento saranno le applicazioni mobile wireless, sicurezza IT, fatturazione elettronica, e-commerce e web marketing.  In calendario anche l’attesa presentazione di Windows 7 e Windows Server 2008. Per l’occasione inoltre verrano premiate le più innovative start-up italiane. A presiedere alla manifestazione ci saranno il presidente Assiform-Confundustria, Paolo Angelucci, il presidente Confcommercio Carlo Sangalli e il ministro per l’innovazione Renato Brunetta. Previsti anche convegni e workshop formativi.  Il Salone accoglierà 50 mila visitatori professionali, tra decisori aziendali e professionisti ICT – ha detto nel convegno inaugurale Pierantonio Macola, amministratore delegato Smau – su una superficie di 40.000 metri quadri con oltre 500 aziende partecipanti, 200 workshop e convegni, 7 ricerche esclusive, 600 relatori indipendenti ed i casi di successo di imprese italiane “.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...