Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Maggio 2013 | Attualità

Partita del cuore, calcio benefico in diretta tv

Sarà Francesco De Gregori ad aprire la serata di calcio e di solidarietà in programma questa sera allo Juventus Stadium di Torino. Prima dell’inizio della Partita del Cuore , il cantautore romano proporrà con la sua band Ragazza del ’95. E sarà proprio lui, dopo l’esibizione, a dare il calcio d’inizio. Tra i vip in campo ci saranno anche i politici Matteo Renzi , sindaco di Firenze, e Roberto Cota , presidente della Regione Piemonte. L’ospite d’onore sarà il presidente del Senato Piero Grasso , che nel 2012 a Palermo aveva giocato nella Partita del Cuore dedicata al ventesimo anniversario dalla morte di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Nella Nazionale Cantanti , capitanata da Enrico Ruggeri, giocheranno tra gli altri Raoul Bova, Kekko dei Modà, Niccolò Fabi, Marco Masini, Neri Marcorè, Paolo Belli, Filippo Inzaghi. L’allenatore è Sandro Giacobbe, il direttore tecnico è Walter Mazzarri . Per il team Campioni per la Ricerca , capitanato da Antonio Conte , ci sarannno Matteo Renzi, Roberto Cota, Alessandro Preziosi, Pavel Nedved, Ciro Ferrara, Edgar Davids, Marco Bocci, Claudio Sala, Andrea Agnelli. L’allenatore è Emiliano Mondonico. L’evento, trasmesso in diretta su Rai 1 è condotto da Fabrizio Frizzi con Cristina Chiabotto , mentre la telecronaca è affidata a Bruno Pizzul.

Guarda anche:

strawberry-ice-cream-silviarita

Italia capofila nel consumo di gelato artigianale in Europa

+3% del valore rispetto al 2024. I dati diffusi in vista del prossimo Sigep World 2026 L’Italia guida i consumi di gelato artigianale in Europa, trainando il mercato insieme a Francia e Spagna. I...

Obesità: con la legge Pella l’Italia avanguardia nella tutela dei pazienti

Col voto definitivo da parte del Senato, lo scorso 1° ottobre, la proposta di legge è divenuta legge, la prima al mondo mirata sull’obesità che riconosce questa condizione come una malattia...

Spreco alimentare in Italia: sfide e segnali di cambiamento

Lo spreco alimentare resta una vera emergenza in Italia: ogni settimana si buttano in media 555,8 grammi di cibo a persona, un valore in calo rispetto al 2024 ma ancora superiore agli obiettivi...