Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Gennaio 2014 | Attualità

Parto social, ma Facebook lo censura

Dalle prime doglie sino al travaglio, lungo 12 ore, e alla nascita di suo figlio . C’è il dolore fisico, ma soprattutto l’emozione e la gioia di diventare mamma nella singolare iniziativa di Ruth Iorio , una blogger dell ’Huffington Post che ha deciso di documentare in diretta su Facebook, Twitter e Instagram  uno dei momenti più intensi e intimi per una donna: la nascita del proprio figlio. Nelle foto pubblicate da Ruth per raccontare quella che lei ha definito “un’esperienza unica, non importa se gradevole oppure no” ci sono le emozioni, senza filtri né censure: la sofferenza sul volto, gli esercizi per alleviare il dolore, sino all’immagine di lei nuda che abbraccia il suo piccolo Nye. Forse troppo per il social network di Mark Zuckerberg che ha deciso di ca ncellare alcune delle immagini, ritenute troppo “ forti ”. Una scelta contestata dalla donna e definita da lei stessa “ disgustosa ”.

Guarda anche:

Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...