Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Gennaio 2013 | Attualità

Passera: l’asta delle frequenze si farà

“Ho cancellato il beauty contest”, ma per fare l’asta per le frequenze tv  “aspettiamo il via libera Ue e Agcom”.  Lo scrive esordendo su Twitter il ministro dello Sviluppo Economico,  Corrado Passera , aggiungendo che ” abbiamo sollecitato, l’asta si deve fare “. Questa la replica del ministro ai nuovi ostacoli nel tortuoso percorso dell’asta per le frequenze tv. I tempi dell’asta, dai quali secondo stime di Mediobanca lo Stato potrebbe incassare una cifra compresa fra 1 e 1,5 miliardi di euro, rischiano di allungarsi ulteriormente. A complicare i piani del Ministero sono ora  Malta e Croazia, che hanno presentato formali proteste all’Agcom  nell’ambito della consultazione pubblica aperta a dicembre sullo schema di regolamento di gara. Motivo del contendere le  interferenze  che arrivano dall’Italia e che disturbano la ricezione del segnale televisivo nei due paesi vicini. A questo punto non soltanto è sfumato l’impegno preso da Corrado Passera di effettuare l’asta entro il 2012, o quanto meno entro la fine del suo mandato, ma che ora l’iter della gara rischia di subire nuovi intoppi, dopo le proteste arrivate dall’Estero.  La palla per il momento è in mano a Bruxelles, che sta esaminando lo schema del regolamento  di gara dell’ex beauty contest, inviata all’Ue lo scorso 20 dicembre dopo il via libera del consiglio dell’Agcom. Di certo senza il via libera Ue l’asta non può essere bandita, ma a questo punto il parere di Bruxelles non si dovrebbe fare attendere. 

Guarda anche:

Roma

Italia balza tra i protagonisti del boom turistico globale 2025

L’Italia entra nel gruppo delle prime cinque destinazioni mondiali per aumento percentuale dei flussi turistici nel 2025, insieme a Giappone, Grecia, Spagna e Australia. Secondo l’agenzia nazionale...

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...